Lamezia Terme – A “Trame”, il festival dei libri sulle mafie di Lamezia Terme, giornata inaugurale con molti appuntamenti. Fra i più attesi, quello con il procuratore della Dda catanzarese, Nicola Gratteri, ormai ospite fisso alla rassegna lametina. Gratteri ha presentato il suo ultimo libro, scritto con Antonio Nicaso “Non chiamateli eroi”. Un libro dove […]
Read moreLamezia Terme – “Non dovete vivere Lamezia come se fosse una città oramai persa. Non abbattetevi. Lamezia è una città bellissima, piena di intelligenze di risorse. Non sentitevi smarriti per lo scioglimento. Andate oltre. Uscite, occupate le strade e le piazze come questa sera. Parlate a voce alta. Impegnatevi nel sociale. Allenatevi a gestire la […]
Read moreLamezia Terme – “Lamezia ha di tutto e di più, le manca solo di credere in se stessa, non le serve un riscatto, quanto uno scatto verso la libertà”. Più che un’inchiesta, una riflessione sulla città quella che il giornalista di “Panorama” Carlo Puca, ha voluto regalare al festival Trame per la serata conclusiva dell’ottava […]
Read moreLamezia Terme – “Ancora sto aspettando la città di Lamezia, ancora sto aspettando che i cittadini di Lamezia comincino a dimostrare la loro coerenza rispetto a ciò che dicono, rispetto alle solite lamentele, ancora sto aspettando un commerciante o imprenditore denunci estorsioni, usurai, soggetti che stanno tarpando le ali a questa città”. Questo il commento […]
Read moreCatanzaro – A cosa serve il Festival Trame in una città come Lamezia che per la terza volta in venticinque anni è stata sciolta per infiltrazioni mafiose? Il direttore artistico Gaetano Savatteri e tutta la Fondazione se lo sono sentiti chiedere più volte di recente, perché la sfida dell’ottava edizione, quest’anno, si fa ancora più […]
Read moreLamezia Terme – I due scioglimenti del consiglio comunale, del 1991 e quello del 2002, e gli undici anni che sono passati in mezzo. Con questo argomento, spinoso e quanto mai attuale, si è concluso il ciclo di appuntamenti nell’ambito del progetto “Storie di ‘ndrangheta”, la rassegna di incontri narrativi avente come soggetto la storia […]
Read moreLamezia Terme – Non poteva mancare, nell’ultima serata di Trame, un incontro specifico sul presente e sul futuro della città che ospita il Festival, attuale teatro di una situazione quanto mai delicata. “Lamezia 2.0”, condotto dalla giornalista Claudia Strangis, direttore della testata “Il Lametino”, ha aperto un dibattito fra quattro protagonisti importanti della vita istituzionale […]
Read moreLamezia Terme – “La giustizia non è un sogno perché ho creduto e credo nella dignità di tutti”. “Un titolo che sembra ottimistico ma in realtà credo che non lo sia perché è vero che la giustizia ha tanti problemi”. Questo è il titolo del libro di Raffaele Guariniello, e queste le sue parole alla […]
Read moreLamezia Terme – “Se qualcuno pensa di entrare nella loggia da me presieduta per aprirsi qualche porta, aprirà quelle stesse porte ma per uscirne”. Respinge tutte le accuse mosse alla sua “categoria”, Stefano Bisi, Gran Maestro del Grand’Oriente d’Italia, loggia massonica che conta 23mila iscritti e 850 logge lungo tutto lo Stivale. Accanimento, paranoia antimassonica, […]
Read more